Art. 1 - L’Associazione House Hospital
onlus, l’Osservatorio Regionale Cure Palliative e
Medicina del Dolore in Campania, la FOndazione MEdicina
PAlliativa onlus, la Scuola Regionale di Alta Formazione
in Cure Palliative e Medicina del Dolore “Accademia
della Conoscenza”, la Fondazione AdAstra, l’Osservatorio
Regionale Oncologico, l’Associazione Italiana Cure
Palliative, l’Osservatorio Regionale Cure Domiciliari in
Campania e la Cooperativa Percorsi per Crescere onlus
istituiscono la 1° edizione del PALLIATIVE CARE AWARD
2018 con lo scopo di tutelare la dignità di fine vita
dei malati oncologici e non in Italia.
Art. 2 - Su segnalazione dei pazienti e
dei loro familiari verranno assegnati 6 premi a Medici
esperti in Cure Palliative che svolgono le attività
professionali negli Hospice, negli Ambulatori, nelle
Cure Domiciliari, nei Reparti di Oncologia, nelle
RR.SS.AA. e nei Centri di Ascolto. I pazienti ed i loro
familiari potranno segnalare i nominativi dei Medici
esperti in Cure Palliative sulla base dei seguenti
criteri:
• DISPONIBILITÀ ad interagire con il paziente ed a
fornirlo risposte ed aiuto
• ASCOLTO attento ed accogliente per conoscere la
persona, le sue convinzioni, i suoi progetti, i suoi
bisogni e le sue paure
• COMUNICAZIONE chiara e semplice, in grado di far
comprendere e di creare un rapporto di fiducia nella
relazione medico-paziente
• EMPATIA capacità di porsi in maniera immediata nello
stato d’animo del paziente per supportarlo al meglio
• SOSTEGNO ed incoraggiamento al paziente per
permettergli di vivere dignitosamente la malattia in
ogni attimo della sua vita.
Le segnalazioni dovranno essere inviate ad
househospital@tin.it a partire dalle ore 12.00 del 30
marzo ed entro e non oltre le 23:59 del 30 settembre
2018. Per ogni segnalazione, il compilatore dovrà
prendere visione del presente regolamento ed accettarne
i termini e le condizioni. Non saranno prese in
considerazione candidature incomplete a norma di
regolamento.
Art. 3 - Sono istituiti: l’ADVISORY
BOARD composto da 11 membri scelti dal mondo della
cultura, della società civile e della medicina, al
quale, è affidato il compito di verificare la
correttezza della procedura. I componenti non potranno
ricevere segnalazioni né ricevere premi. Le scelte sono
insindacabili; SEGRETERIA, alla quale, è affidata il
compito di gestire l’evento, l’organizzazione, le
segnalazioni pervenute dai pazienti e dai loro familiari
ed individuare i vincitori tenendo conto che: a) la
votazione finale è la somma delle votazioni espresse ai
Medici di ciascuna categoria; b) in caso di parità di
votazioni uninominali per l’attribuzione del premio si
terrà presente anche la somma numerica dei criteri di
segnalazione.
Art. 4 - I Medici esperti in Cure
Palliative che risulteranno 1° classificati per ciascuna
categoria di cui all’art. 2 verranno contattati dalla
segreteria per la conferma. I premi verranno assegnati
in occasione della Giornata Mondiale degli Hospice e
delle Cure Palliative che si svolgerà nel mese di
ottobre a Napoli presso l’Ordine dei Medici - Chirurghi
ed Odontoiatri di Napoli e Provincia - Via Riviera di
Chiaia 9/c. I vincitori, al momento della consegna del
premio, dovranno partecipare personalmente alla predetta
cerimonia. Non è ammessa la delega, pena la decadenza
dal premio e l’assegnazione del medesimo al 2°
classificato della graduatoria. I nomi dei vincitori
saranno resi noti durante la cerimonia di assegnazione.
I vincitori accettano la pubblicazione dei loro nomi, a
cerimonia conclusa, sul sito web www.hospicecampania.it.
Le spese di viaggio e di alloggio dei vincitori delle 6
categorie per raggiungere Napoli saranno a carico
dell’Associazione House Hospital onlus.
Art. 5 - Qualora non emergessero
segnalazioni idonee all’assegnazione dei premi di cui al
precedente art. 2, gli stessi non verranno assegnati.
Art. 6 - L’Associazione House Hospital
onlus ha facoltà di avviare iniziative tese sia alla
pubblicazione, divulgazione e comunicazione in forma
anonima delle segnalazioni oggetto del riconoscimento,
inviate dai pazienti e dai loro familiari, sia alla
promozione di attività rivolte al mondo delle
Istituzioni, della Sanità, dell’Università,
dell’Impresa, dell’Industria e della Comunicazione.
Advisory Board
PRESIDENTE
dr. Sergio CANZANELLA, Manager
Direttore Osservatorio Regionale Cure Palliative e
Medicina del Dolore in Campania
COMPONENTI
dr.ssa Elena ALTIERI, Psicologa
Associazione Italiana Cure Palliative
dr.ssa Valeria CAPEZZUTO, Giornalista
TG3 Regione Campania
dr. Angelo CERULO, Giornalista
Direttore ANSA Regione Campania
dr.ssa Elena DE VINCO, Sociologa
Scuola di Alta Formazione Cure Palliative e Medicina
del Dolore “Accademia della Conoscenza”
dr. Gaetano D’ONOFRIO, Medico
Direttore Sanitario AOU Federico II Università di
Napoli
dr. Salvatore GALEONE, Manager
Amministratore Unico Cooperativa Percorsi per
Crescere onlus
dr. Andrea GAROFALO, Medico
FOndazione MEdicina PAlliativa
avv. Luciano LEPRE, Manager
Presidente Fondazione AdAstra
prof.ssa Gianfranca Angela Rita RANISIO
Coordinatrice Master di II e I livello in Management
Socio-Sanitario
Dipartimento Scienze Sociali Università di Napoli
Federico II
dr.ssa Tiziana SPINOSA, Medico
Coordinatore Tecnico Scientifico Rete Oncologica
Campana D.C.A. n. 98/16